SENATO ACCADEMICO
SEDUTA DEL 10 DICEMBRE 2024

Il giorno 10 dicembre 2024, alle ore 15.30, nei locali dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si riunisce il Senato accademico regolarmente convocato in data 3 dicembre 2024, per discutere e deliberare sul seguente

 

ORDINE DEL GIORNO

 

1. COMUNICAZIONI, ATTIVITÀ, PROGRAMMAZIONE E POLITICHE D’ATENEO

1.1)

Relazioni annuali delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti – anno 2024.

APPROVAZIONE DEL VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 15 OTTOBRE 2024

2. INDIRIZZI STRATEGICI DELL’ATENEO

2.1)

Gender Equality Plan 2025-2027.

10. GESTIONE RISORSE FINANZIARIE

10.1)

Budget economico e degli investimenti  e.f. 2025.

3. NORME, REGOLAMENTI E STRUTTURE DIPARTIMENTALI


3.1)

Proposta di modifica al Regolamento sui programmi di ricerca dell’Unione europea e internazionali al fine di rendere la normativa regolamentare d’Ateneo conforme alle disposizioni del comma 1-bis dell’art. 9 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e del successivo e collegato decreto del Ministro dell’Università e della ricerca n. 1299 del 27/09/2023.

3.2)

Regolamento didattico del Corso di studio in Economia e management (LM-77).

4. DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

4.1)

Stipula della convenzione con l’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Provincia di Roma per l’attivazione del tirocinio pratico-valutativo necessario al conseguimento della laurea - Classe LM/41 - Abilitante all’esercizio della professione di medico-chirurgo.

4.2)

Fondi assegnati dal MUR per attività di tutorato e didattico-integrative propedeutiche e di recupero da destinare agli studenti delle lauree magistrali e dottorati di ricerca – eEsercizio finanziario 2024.

4.3)

Fondi assegnati dal MUR per l’incentivazione delle iscrizioni ai corsi di studio delle classi di interesse nazionale e comunitario (ambito scientifico, tecnologico e artistico – STEM) – Esercizio finanziario 2024.

4.4)

Ratifica decreto Rettorale n. 3904 del 29 novembre 2024 – Disattivazione del Corso di studio in progettazione e gestione dei sistemi turistici (classe LM-49) dall’a.a. 2025/2026.

4.5)

Corso di formazione in “Ordine e sicurezza pubblica: nuove sfide tra mondo reale e dimensione cyber”.

4.6)

Corso di formazione in “Tecniche di pubblica sicurezza: igiene, salute, cyber, territorio”.

4.7)

Istituzione e attivazione del Corso di laurea in Scienza dei materiali (Classe L-SC.MAT).

4.8)

Istituzione e attivazione del Corso di laurea magistrale in Biotecnolgie agrarie (Classe LM-7).

4.9)

Ratifica decreto Rettorale n. 3838 del 27 novembre 2024 – Adeguamento ordinamenti didattici dei corsi di studio ai dd.mm. 1648 e 1649 del 19 dicembre 2023.

4.10)

Istituzione e attivazione del corso di laurea magistrale in Psicologia e salute mentale nel ciclo di vita (classe LM-51).

5. CONVENZIONI, CONTRATTI, CONSORZI E FONDAZIONI

5.1)

Stipula della convenzione quadro tra l’Università degli Studi di Tor Vergata e l’Azienda Speciale Palaexpo.

5.2)

Rinnovo protocolli d’intesa per il funzionamento dei Corsi di laurea delle professioni sanitarie

5.3)

Stipula protocolli d’intesa tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ed Enti esterni per il funzionamento delle scuole di specializzazione di area sanitaria.

5.4)

Costituzione del Centro interuniversitario di ricerca "Italian Centre for the Law of the Sea -Iclos".

6. ATTIVITA’ INTERNAZIONALE

6.1)

Stipula dell’accordo didattico per il rilascio della Doppia Pergamena: Laurea in Business Administration and Economics (Università degli Studi di Roma Tor Vergata) e Laurea in Global Management (Toulouse School of Management at UT Capitole, Francia).

6.2)

Stipula MoU tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Cathay General Hospital, Taiwan.

6.3)

Stipula MoU tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e First Affiliated Hospital of Xinjiang Medical University, Cina.

6.4)

Stipula rinnovo MoU tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e  Xiyuan Hospital, China Academy of Chinese Medical Sciences.

6.5)

Stipula Accordo Generale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Università di San Paolo, Brasile.

6.6)

Stipula MoU tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Kamuzu University of Health Sciences, Malawi.

6.7)

Stipula MoU tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Faculty of Medicine, Universidade Eduardo Mondlane, Mozambico.

7. RICERCA NAZIONALE E RICERCA INTERNAZIONALE

7.1)

Rinnovo dell’accordo Ceca-it-simul Node membership agreement – Accordo tra I membri del Nodo, per il periodo 2025-2028.

7.2)

Ratifica decreto Rettorale n. 3583/2024 dell’08/11/2024 relativo alla firma di accettazione del contributo per il progetto “Mission” finanziato nell’ambito del bando Water4all del MUR.

7.3)

Accordo di partenariato e accordo di cooperazione relativi al progetto “Flexbit” finanziato dal Ministero delle imprese e dal Made in Italy (MIMIT) nell’ambito del bando transnazionale congiunto cetpartnership 2023, responsabile scientifico Prof. Vincenzo Mulone.

8. AFFARI DEL PERSONALE

8.1)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IINF-01 e settore scientifico disciplinare IINF-01/A.

8.2)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Management e Diritto.

11. AFFARI LEGALI

11.1)

Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 – Lettera di intenti per la messa a disposizione dell’area dell’Università per ospitare il Giubileo dei Giovani 2025.

12. VARIE EVENTUALI

12.1)

Regolamento del Centro servizi editoriali denominato “Tor Vergata University Press - TVUP”.

12.2)

Proposta di chiamata all’esito della procedura pubblica selettiva di mobilità per chiamata ai sensi dell’articolo 7, commi 5-bis e 5-ter della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. di un professore universitario di seconda fascia presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-14 e settore scientifico disciplinare MEDS-14/B – Prof. Marco Castagnetti.

12.3)

Proposta di conferimento del titolo di professore emerito – Prof. Alessandro Carretta.

12.4) Stipula dell'accordo di collaborazione ex art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241 tra l'Università degli Studi di Roma Tor Vergaa e il Dipartimento Grandi eventi, sport, turismo e moda di Roma Capitale.

 

 

 

 

IL RETTORE
F.to Nathan Levialdi Ghiron

    

Webmaster: Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
Pubblicato: 24 gennaio 2024